Cura dei monili

I metalli che utilizziamo non sono stati trattati chimicamente perciò possono andare incontro a un normale processo di ossidazione. Può capitare che in caso di lungo inutilizzo il gioiello possa perdere l’iniziale lucentezza. In tal caso è possibile pulirlo con appositi panni o prodotti esistenti in commercio o con una soluzione ottenuta dalla miscela di un cucchiaino di sale in un bicchiere di aceto.
Dopo qualche secondo di ammollo dovrà essere risciacquato sotto acqua corrente e asciugato con carta assorbente.

Conosci la tua taglia


Posiziona un anello in tuo possesso su di un righello e misura il diametro oppure prendi un filo e fallo passare intorno al tuo dito posiziona il filo sul righello e avrai la circonferenza.

MisuraDiametro interno [mm]Circonferenza interna [mm]
113,141
213,442
313,743
41444
514,345
614,646
71547
815,348
915,649
9,315,749,3
1015,950
1116,251
11,216,351,2
1216,552
1316,953
1417,254
14,417,354,4
1517,555
1617,856
1718,157
1818,558
1918,759
2019,160
2119,461
2219,762
22,119,862,1
2320,163
2420,464
2520,765
262166
2721,367
27,221,467,2
2821,668
292269
3022,370
3122,671
3222,972
3323,273
MisuraDiametro interno [mm]Circonferenza interna [mm]
113,141
213,442
313,743
41444
514,345
614,646
71547
815,348
915,649
9,315,749,3
1015,950
1116,251
11,216,351,2
1216,552
1316,953
1417,254
14,417,354,4
1517,555
1617,856
1718,157
1818,558
1918,759
2019,160
2119,461
2219,762
22,119,862,1
2320,163
2420,464
2520,765
262166
2721,367
27,221,467,2
2821,668
292269
3022,370
3122,671
3222,972
3323,273